
Unzione degli Infermi
Si avvisa la comunità della disponibilità del Missionario per andare a trovare gli anziani/ammalati e la possibilità di ricevere la Comunione e il Sacramento dell’Unzione degli infermi.
Vi preghiamo di mettervi in contatto durante l’orario d’ufficio.
DAL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA :
1499 « Con la sacra Unzione degli infermi e la preghiera dei presbiteri, tutta la Chiesa raccomanda gli ammalati al Signore sofferente e glorificato, perché alleggerisca le loro pene e li salvi, anzi li esorta a unirsi spontaneamente alla passione e alla morte di Cristo, per contribuire cosí al bene del popolo di Dio ».
1514 L’Unzione degli infermi « non è il sacramento soltanto di coloro che sono in fin di vita. Perciò il tempo opportuno per riceverla si ha certamente giá quando il fedele, per malattia o per vecchiaia, incomincia ad essere in pericolo di morte ».
1532 La grazia speciale del sacramento dell'Unzione degli infermi ha come effetti:
l’unione del malato alla passione di Cristo, per il suo bene e per quello di tutta la Chiesa;
il conforto, la pace e il coraggio per sopportare cristianamente le sofferenze della malattia o della vecchiaia;
il perdono dei peccati, se il malato non ha potuto ottenerlo con il sacramento della Penitenza;
il recupero della salute, se ciò giova alla salvezza spirituale;
la preparazione al passaggio alla vita eterna.
Torna Indietro
|