
Confessione
Si avvisa la comunità della disponibilità del Missionario per ricevere il Sacramento della Confessione possibilmente secondo il calendario sotto riportato :
Neuss – St. Kamillus : dopo la S. Messa domenicale
D–Derendorf – Hl. Dreifaltigkeit : dopo la S. Messa domenicale, o prima della S. Messa alle ore 16:00
DAL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA :
1486 Il perdono dei peccati commessi dopo il Battesimo è accordato mediante un sacramento apposito chiamato sacramento della Conversione, della Confessione, della Penitenza o della Riconciliazione.
1491 Il sacramento della Penitenza è costituito dall’insieme dei tre atti compiuti dal penitente e dall’assoluzione da parte del sacerdote. Gli atti del penitente sono: il pentimento, la confessione o manifestazione dei peccati al sacerdote e il proposito di compiere la soddisfazione e le opere di soddisfazione.
1496 Gli effetti spirituali del sacramento della Penitenza sono:
la riconciliazione con Dio mediante la quale il penitente ricupera la grazia;
la riconciliazione con la Chiesa;
la remissione della pena eterna meritata a causa dei peccati mortali;
la remissione, almeno in parte, delle pene temporali, conseguenze del peccato;
la pace e la serenitá della coscienza, e la consolazione spirituale;
l’accrescimento delle forze spirituali per il combattimento cristiano.
Torna Indietro
|